+4 Rosé, la versatile eleganza del Trento Brut Riserva di Letrari

Il +4 Rosé è uno spumante di grande pregio che nasce dai vigneti più vocati di Letrari: una delle più interessanti realtà enologiche del Trentino Alto Adige.

La perizia nell’affinamento e il terroir perfetto lo rendono una delle riserve più importanti di un’azienda tutta al femminile.

Il futuro rosa del +4 Rosé di Letrari

Il nome di questa bollicina, +4, e il suo colore rosa sono un omaggio alle quattro donne a cui in futuro sarà affidato il timone dell’azienda.

In particolare l’annata 2011, presente nella nostra carta, affina per ben centoventi mesi sui lieviti. Il Pinot Nero e lo Chardonnay utilizzati per questa etichetta creano un perfetto equilibrio tra setosità e acidità. I 16 ettari situati in Vallagarina sono ben esposti e offrono sbalzi termici vitali per spumantizzazioni di qualità con occhio alla tradizione e ad un futuro sostenibile.

Esame visivo e gusto-olfattivo

Nel bicchiere si presenta brillante e con un meraviglioso punto di rosa antico: nounce di incredibile delicatezza ed eleganza.

Il naso è fatto di note molto fini che non si sovrappongono mai, con prevalenza di piccoli frutti rossi. In bocca è suadente e vellutato con spezie e confettura di ciliegie a fare da sfondo.

Il servizio ideale del +4 Rosé

Il consiglio è di portare in tavola questa etichetta a un temperatura di servizio compresa tra gli 8° e i 10°.

Con cosa abbinarla? Il +4 Rosé è una bottiglia di eccellenza molto versatile, la si può degustare con piatti a base di crostacei, ma anche con alcune tipologie di carni bianche in arrosto.

Scheda tecnica

Denominazione: Trento DOC

Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero

Tipologia: spumante rosato

Regione: Trentino Alto Adige

Gradazione Alcolica: 12.5%

Vigneti: nei pressi di Rovereto in Vallagarina

La bolla eterea e di rara persistenza fa di questa referenza una pietra miliare della produzione spumantistica del Trentino Alto Adige. Adatta a moltissime occasioni sia gastronomiche che di pura meditazione in compagnia di amici appassionati.

Indirizzo

Via Aurelia Antica 372/378, Roma

 

Orari di apertura

lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale