
Indirizzo
Via Aurelia Antica 372/378, Roma
Contatti
Orari di apertura
lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale
Belle Epoque, la delicatezza dello champagne 2013 di Perrier-Jouët
Belle Epoque è una cuvée leggendaria, nata nel lontano 1964 da una Maison, Perrier-Jouët, che ha inteso da subito renderla riconoscibile e unica tra gli champagne più pregiati al mondo. Da qui l’idea di decorare la bottiglia con i caratteristici anemoni bianchi, inconfondibile segno distintivo del maestro dell’Art Nouveau Emile Gallé che li dipinse nel 1902.
Lo chef de cave ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella creazione di questi spumanti d’eccellenza e il caso in questione non fa certo eccezione. La ricerca dell’equilibrio inizia già con l’assaggio dei vini base ancor prima di assemblarli. Da sempre questa azienda ha puntato all’eccellenza con la scelta degli chardonnay della Côte des Blancs come firma d’autore. La zona di produzione è tra Cramant e Avize, località riconosciute come Grand Cru.
Pinot nero e Meunier svolgono comunque un ruolo importante in un’armonia che ha il suono della sostenibilità. La Maison ha anche ottenuto l’HVE, la massima certificazione di sostenibilità ambientale in Francia.
Alla vista il perlage è di finezza unica, ma persistente e la spuma si mostra in tutta la sua delicatezza.
Al naso lo spettro aromatico è composto da note di mela e biancospino che lasciano trasparire sullo sfondo accenni di miele e boulangerie.
In bocca si comporta perfettamente: è una bolla di rara eleganza con una rotondità degna di nota.
La mineralità e la sua raffinata complessità lo rendono un abbinamento perfetto per piatti a base di crostacei, secondi di pesce, ma anche piatti principali a base di carni bianche.
Un vino straordinario da subito che però non preclude la possibilità di tenerlo qualche anno in cantina per degustarlo con un po di sentori evolutivi.
La temperatura di servizio ideale è tra gli 8° e i 10°.
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: chardonnay 50%, pinot noir 45%, pinot meunieur 5%
Tipologia: vini spumanti
Regione: Champagne, Côte des Blancs (Francia)
Gradi alcolici: 12.5%
Vigneti: Cramant e Avize
Vinificazione: Vendemmia naturale e presa di spuma con rifermentazione in bottiglia con metodo Champenoise
Affinamento: 60 mesi sui lieviti
Questo Champagne regala emozioni incredibili per eleganza, complessità e persistenza. Una pietra miliare per gli appassionati di vino in generale.
Via Aurelia Antica 372/378, Roma
lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale