
Indirizzo
Via Aurelia Antica 372/378, Roma
Contatti
Orari di apertura
lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale
L’origine del vino Sassicaia di Tenuta San Guido è legata alla famiglia dei Marchesi Incisa della Rocchetta che ha cambiato il modo di pensare il vino in Italia dal 1968 in poi.
Un’etichetta capace di regalare emozioni uniche e con un’eleganza intramontabile. Non bisogna mai dimenticare di avere pazienza nella degustazione di un prodotto che, per sua natura, ha bisogno di anni di riposo in bottiglia per esprimersi al meglio e può risultare giovane anche a distanza di decadi.
Il nome Sassicaia dice molto della natura di questo uvaggio bordolese estremamente fine: il terreno sassoso dona al sorso pulizia incredibile senza inficiare la potenza e l’incredibile profondità.
Dei 2.500 ettari della tenuta solo gli appezzamenti migliori vengono destinati alla produzione vitivinicola, scelta qualitativa che include anche la necessità di selezionare in modo molto attento le uve che poi danno vita a prodotti estremamente pregiati.
Il microclima e l’esposizione perfetta rendono questo il tutto semplicemente irripetibile tanto da ottenere negli anni una DOC appositamente dedicata.
Nel calice si presenta di un rosso rubino impenetrabile con evidenti riflessi granato. Il naso ha un’anima spiccatamente mediterranea con sentori di cedro, alloro e cassis con refoli di cacao, mentuccia, note marine e resine balsamiche. L’impatto è deciso, ampio persino coinvolgente con tannini setosi di piacevolissima masticabilità.
Proprio per queste caratteristiche, il Sassicaia, insieme ad altri Supertuscan come il Solaia di Antinori, è tra le etichette italiane più richieste al mondo.
La temperatura di servizio perfetta è tra i 16° e i 18°.
Il Sassicaia, come tutti i rossi di struttura prodotti nella regione Toscana, si può abbinare con carni rosse alla brace e piatti a base di selvaggina al sugo.
Denominazione: Bolgheri DOC Sassicaia
Vitigni: Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15%
Tipologia: vino rosso fermo
Regione: Toscana
Gradazione alcolica: 13.5%
Vigneti: situati a Bolgheri nei pressi di Livorno
Un attimo di gioia per tutti gli amatori e una tappa obbligata per i sommelier professionisti. Un vino di impareggiabile raffinatezza e indiscutibile potenza espressiva: semplicemente leggenda.
Via Aurelia Antica 372/378, Roma
lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale