Trattmann, raffinatezza e struttura per il Pinot Noir Riserva 2018 di Girlan

Trattman Girlan

Altitudine, brezze e sole sono gli ingredienti principali alla base del Trattmann di Girlan il Pinot Noir Riserva 2018. Un vino elegante che esprime al meglio le potenzialità di questo vitigno all’interno del terroir di Mazzon, piccola frazione sopra Egna in Alto Adige. Scopriamo insieme qualcosa di più su quest’affascinante etichetta.

La setosa incisività del Pinot Noir Riserva 2018 Trattmann di Girlan

Una bottiglia che nasce dalla spremuta in purezza delle uve di un vitigno a bacca rossa internazionale. Il Pinot Noir è coltivato da Girlan nel maso Trattmann a circa 400 metri sul livello del mare, in un vigneto esposto verso sud-ovest, caratterizzato da un sottosuolo argilloso con alto contenuto di calcare. 

La vendemmia è manuale e la fermentazione degli acini avviene in acciaio a temperatura controllata per circa 18-20 giorni, svolgendo anche la malolattica. L’affinamento, invece, dura 15 mesi, sia in grandi che in piccole botti di rovere.  

Girlan è una Cantina storica nata nel 1923 in un maso del XVI secolo. All’epoca, 23 viticoltori posero la prima pietra di quella che sarebbe poi diventata l’azienda attuale. Il presidente fondatore era Johann Kofler Krautschneider.

Esame visivo e gusto-olfattivo

All’esame visivo il vino si presenta con un colore rosso rubino scarico, caratterizzato anche da lievi sfumature che nell’unghia virano verso il granato. 

Portato il calice al naso si potranno avvertire profumi ampi e stratificati, dove la frutta rossa matura si sviluppa fino a note che ricordano la ciliegia e la marasca. 

In bocca si presenta di corpo medio e armonioso con una beva delicata, sottile e setosa, in cui il tannino, perfettamente integrato, ne esalta la struttura generale e la persistenza.

Il servizio perfetto

Un vino di pregio da accompagnare a eccellenze gastronomiche, come risotto con sugo di carne, affettati e salumi, cacciagione, carne arrosto e grigliata, formaggi stagionati e carne rossa in umido.

Una bottiglia pronta da bere subito, ma che può evolvere molto bene se tenuta a riposare in cantina anche oltre cinque anni.

La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 14°C e i 18°C. Il consiglio è di lasciar aprire questo vino per almeno 15-30 minuti prima di versarlo in un calice ampio.

Scheda tecnica del Pinot Noir Riserva 2018 Trattmann di Girlan

Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigno: Pinot Nero 100%

Tipologia: vini rossi

Regione: Alto Adige (Italia)

Gradazione alcolica: 14.5% vol

Vigneti: nel maso Trattmann a un‘altitudine di 400 m s.l.m. con esposizione a sud-ovest

Vinificazione: fermentazione in acciaio per 18-20 giorni, seguita da fermentazione malolattica

Affinamento: 15 mesi in grandi e piccole botti di rovere

Note aggiuntive: contiene solfiti

Trattmann è un rosso di montagna nobile e fascinoso con un potere magico: far provare il fresco calore di una giornata sulle Dolomiti.

Indirizzo

Via Aurelia Antica 372/378, Roma

 

Orari di apertura

lunedì-venerdì 18.00-23.30
sabato-domenica 12.30-15.00 e 18.00-23.30
mercoledì riposo settimanale